COSTRUIAMO CULTURA
Per lo sviluppo del pensiero critico
La Fondazione offre strumenti per favorire una riflessione critica e sistematica sull’esperienza, giudicando ciò che accade e stimolando l’incontro tra tradizione e innovazione.
Questo avviene attraverso incontri pubblici, testimonianze di protagonisti della vita sociale e culturale e mostre tematiche.

Mostre
I temi affrontati attraverso le mostre sono molteplici, dalla storia alla letteratura, dall’arte allo sport, dalla vita straordinaria di Santi all’esperienza di uomini esemplari che hanno lasciato un segno nella storia. Nel 2021, in anteprima al Meeting di Rimini, è stata esposta la mostra “Alleanza scuola lavoro. Non è mai troppo tardi”, curata da Ubaldo Casotto. La storia d’Italia insegna che l’investimento in grado di rilanciare un Paese dopo una crisi è quello in educazione e formazione. Questo investimento non può prescindere da un rapporto con il sistema produttivo: non basta un’alternanza scuola-lavoro, bisogna passare all’alleanza scuola-lavoro. La mostra racconta la storia, i dati, i protagonisti e le proposte che permetterebbero a due mondi oggi distanti di tornare a crescere insieme.

Gli incontri sul territorio
Eventi pubblici con importanti esponenti del mondo della cultura, della politica e della religione, dell’imprenditoria e dello sport che si sviluppano sempre attraverso le testimonianze dei relatori alle quali fanno seguito domande ed interventi del pubblico presente. I temi affrontati nascono da segnalazioni e spunti dei soci e degli amici della Fondazione. Tra i tanti ospiti di questi anni ricordiamo: i cardinali Camillo Ruini, Carlo Caffarra e Gianfranco Ravasi, i vescovi Rino Fisichella e Massimo Camisasca; dal mondo dello spettacolo: Carlo Verdone, Giacomo Poretti, Pupi Avati e Cristiana Capotondi; dal mondo del giornalismo Bruno Vespa, Ferruccio De Bortoli, Luciano Fontana, Monica Maggioni, Francesco Verderami, Nicola Porro e Giovanni Floris; dal mondo dell’impresa: Bernardo Caprotti, Flavio Briatore, Rodrigo Cipriani Foresio, Nando Pagnoncelli.