COSTRUIAMO FORMAZIONE
Per approfondire e aggiornare le conoscenze e competenze personali
Per costruire il bene comune, occorrono persone motivate e preparate professionalmente.
Da qui l’importanza delle attività educative e formative.
La formazione proposta vuole fornire, approfondire e aggiornare le conoscenze e le competenze necessarie perché le varie attività professionali, culturali, sociali, possano contribuire al bene della singola persona, al bene dell’ambiente nel quale opera e quindi al bene comune. La Fondazione promuove una formazione che permetta alla singola persona di trovare le risposte più adeguate alle sue specifiche esigenze conoscitive.
Summer School e Winter School
Un momento di convivenza, formazione e incontro tra giovani, provenienti da tutta Italia e rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, professionisti e personaggi del mondo della cultura e dell’economia. Sono strutturate in tre giorni di lezioni, assemblee, workshop tematici e testimonianze. Le ultime edizioni (2018 e 2019) si sono svolte a Stresa e Genova e hanno visto il coinvolgimento di altre Fondazioni e Associazioni. In particolare, a Genova, un ruolo di rilievo ha avuto l’associazione Nuova Generazione, ai cui giovani è stata affidata la conduzione dell’evento. Alle Scuole di formazione partecipano circa 200 giovani. Hanno tenuto lezione ai giovani, tra i tanti, dal mondo ecclesiastico: il cardinale Gualtiero Bassetti, monsignor Rino Fisichella, monsignor Michele Pennisi; dal mondo del giornalismo, tv, media e social media Tony Capuozzo, Paolo Del Debbio, Luca Colombo, Monica Maggioni; dal mondo imprenditoriale: Brunello Cucinelli, Maximo Ibarra, Fabio Lazzerini, Antonella Mansi, Vito Pertosa, Giorgio Squinzi; dal mondo della formazione e ricerca: Giorgio De Rita, Enrico Giovannini, Giuseppe Novelli, Mauro Magatti, Mario Melazzini, Giulio Sapelli, Lorenzo Violini.

Il concorso letterario Eugenio Corti (2014)
Nato dall’incontro con lo scrittore Eugenio Corti, e dal desiderio di ricordarlo nell’anno della sua scomparsa. Il progetto si è sviluppato come un corso di scrittura creativa destinato a 700 giovani studenti delle scuole medie superiori, un seminario di poesia e un concorso di poesia e racconto. I migliori elaborati sono stati premiati dalla fondazione con un contributo in denaro destinato alla scuola. Tra gli ospiti Andrea Vitali (scrittore), Alessandro Rivali (poeta), Francois Livi (Docente di italianistica alla Sorbona di Parigi), Giovanni Santambrogio (Redattore del Sole 24 Ore Cultura), Davide Rondoni (poeta).
In-formazione (2010-2011)
Un ciclo di quattro lezioni a cui hanno partecipato oltre 900 studenti di 27 scuole superiori affascinati dal mondo della comunicazione e dei media. Le lezioni sono state tenute da esponenti di fama nazionale del mondo dell’informazione e del giornalismo, Paolo Liguori, Monica Maggioni, Ferruccio De Bortoli e Giovanni Floris. Al termine del corso gli studenti hanno svolto e presentato davanti ad un commissione degli elaborati di gruppo. I progetti migliori hanno ricevuto un contributo economico da utilizzare per la scuola.