
13 Aprile 2022
“Pensare il Futuro”, presenti!
Si è conclusa con una foto di gruppo e un arrivederci la Scuola di Formazione “Pensare il futuro”, che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 aprile all’interno della torre di PwC a Milano. Tante le iniziative presentate per proseguire il lavoro, tra incontri e giornate da trascorrere insieme per scoprire le dinamiche economiche, politiche e culturali del mondo che ci circonda. Dopo aver lanciato e diffuso il bando di candidatura, abbiamo ricevuto più di 210 candidature da 14 regioni italiane per partecipare alle XIII edizione della nostra Scuola di Formazione. Grazie a uno sforzo straordinario da parte degli sponsor, abbiamo permesso a 170 studenti di trascorrere un weekend in presenza ascoltando grandi protagonisti del mondo economico, politico e culturale, ospitati dall’avveniristica sede di PwC a Milano.Durante i tre giorni trascorsi insieme hanno tenuto lezione 31 relatori tra imprenditori, manager di grandi aziende private e pubbliche, fondatori di startup, alti funzionari di Stato, scienziati e personalità della cultura e della fede, per più di 14 ore di formazione.


Le domande dei partecipanti sono state moltissime, tanto da spingere alcuni relatori a voler proseguire il dibattito con gli studenti già nelle prossime settimane. La scuola non si ferma qui: nella giornata di domenica ci siamo dati appuntamento per le iniziative future, strumenti preziosi per approfondire insieme il mondo che ci circonda.
Ringraziamo in modo speciale PwC Italy per aver contribuito alla realizzazione della Scuola di Formazione anche grazie all’ospitalità in torre Libeskind, agli spunti offerti per elaborare il programma delle sessioni e al supporto nell’organizzazione.
Un ringraziamento importante a tutti gli altri sponsor che hanno reso possibili tre giorni di formazione indimenticabili: PwC Italy, Camplus, Conad, FederlegnoArredo, Gi Group Holding, JTI, Expotrans, InRete e gli sponsor tecnici DHS e Gruppo Pellegrini.
x