COSTRUIAMO FORMAZIONE
Per coltivare le conoscenze e le competenze dell’Italia di domani.
Fornire strumenti adeguati alla singola persona, perché sia motivata e pronta a contribuire con intelligenza e positività all’ambiente in cui vive.
La Fondazione promuove in particolare una Scuola di Formazione annuale dedicata a giovani under 35 e una Academy rivolta ai soci e a imprenditori interessati a sviluppare la propria attività imprenditoriale.
La scuola di formazione
OBIETTIVO FORMATIVO
“Per quanto egoista si possa ritenere l’uomo, sono chiaramente presenti nella sua natura alcuni princìpi che lo rendono partecipe delle fortune altrui, e che rendono per lui necessaria l’altrui felicità, nonostante da essa egli non ottenga altro che il piacere di contemplarla“
Adam Smith
La politica è l’arte di vivere insieme e rappresenta una dimensione fondamentale della persona.
Per questo, costruire il bene comune non è un’esclusiva di pochi, dello Stato o delle istituzioni. Si può fare impresa e impegnarsi nella società con un orizzonte più ampio dell’egoismo. Coltivare la dimensione politica richiede, però, un allenamento per addentrarsi nelle sue molteplici articolazioni e imparare a governare la complessità. È questo l’obiettivo della Fondazione Costruiamo il Futuro ETS, grazie a una scuola di formazione unica nel panorama italiano.
Con la sua attività la Fondazione Costruiamo il Futuro ETS contribuisce direttamente al perseguimento dell’obiettivo 4 dell’agenda 2030 “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.

UN NUOVO PERCORSO
La politica come arte di vivere insieme, come dimensione fondamentale della persona, come allenamento a un pensiero critico: il progetto formativo della Scuola di Formazione continua a crescere e ad appassionare i giovani.
Per questo motivo, nel 2024, la Fondazione ha deciso di investire nuove risorse, competenze e relazioni con ospiti autorevoli nazionali ed internazionali per ampliare la sua offerta formativa, garantendo lo standard di eccellenza delle scorse edizioni.
Il percorso si sviluppa lungo tre momenti distinti ma collegati.