
Manifesta 2016 si svolgerà a Lecco, presso la struttura del Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco (Via G. Previati 1/c) venerdì 20 e sabato 21 maggio 2016, dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
Quest’anno Manifesta intende accogliere l’importante lavoro svolto nell’ambito degli Stati Generali del Welfare 2016 collegandosi al tema trattato e sottolineandone l’impatto provinciale.
Pertanto si incoraggia nella giornata di venerdì 20 maggio la partecipazione alle attività degli Stati Generali del Welfare 2016.
La giornata di sabato 21 maggio sarà, come tradizione, dedicata a stand espositivi, mostre, convegni, conferenze, laboratori a cura di associazioni, cooperative ed enti pubblici e privati del territorio.
Ricordiamo che è possibile essere presenti a Manifesta durante la giornata di sabato 21 maggio secondo diverse modalità: con uno stand, e/o organizzando un evento o un’animazione durante il pomeriggio, e/o proponendo un laboratorio per le scuole superiori al mattino.
Manifesta sarà aperta al pubblico dalle 8.30 alle 19.00 di sabato 21 maggio 2016.
Per la partecipazione agli Stati Generali del Welfare 2016 in programma per venerdì 20 maggio si rimanda alle informazioni che saranno messe a disposizione nel sito web del Comune di Lecco.
La struttura del Politecnico mette a disposizione spazi in esterno, che saranno dedicati all’allestimento degli stand delle organizzazioni partecipanti all’iniziativa, ed aule interne, che saranno utilizzate per conferenze, convegni ed un concerto (aula magna da 300 posti, altre aule da 50, 120, 155, 160 e 180 posti).
Sono disponibili, inoltre, numerose aree interne (atrii, ampi corridoi etc.) dove sarannop allestite mostre temporanee e accolti i laboratori con le scolaresche di DentroManifesta.
In esterno abbiamo richiesto la permanenza della chiusura di via Ghislanzoni, per poter installare altre animazioni, tra cui un percorso con cavalli, un percorso per piccoli pompieri ed una pista di quad elettrici per bambini. Queste iniziative sono curate interamente da associazioni del territorio.
Tutte le informazioni sul sito www.manifestavolontariato.it e www.solevol.it