Dal 24 novembre al 5 dicembre la mostra “Alleanza scuola lavoro. Non è mai troppo tardi”, realizzata da Fondazione Costruiamo il Futuro, sarà allestita a Villa Cusani Confalonieri, a Carate Brianza, grazie al patrocinio del Comune di Carate Brianza e al contributo di Fiera Lamiera e Gelsia Srl. L’ingresso è
La storia d’Italia insegna che l’investimento in grado di rilanciare un Paese dopo una crisi è quello in educazione e formazione. Noi pensiamo che questo investimento non possa prescindere da un rapporto con il sistema produttivo: non basta un’alternanza scuola lavoro, bisogna passare all’“alleanza” scuola lavoro. Per questo, abbiamo deciso
“La speranza non è la stessa cosa dell’ottimismo. La speranza è impegnarsi in qualcosa che ha senso, indipendentemente dal risultato” (Vaclav Havel). “Andrà tutto bene” racconta il coraggio della speranza; così Mattia Feltri su La Stampa oggi ricorda le parole di Havel e la nostra mostra a lui dedicata.
“I giovani hanno bisogno di sentirsi dire esattamente quanto ci testimonia Havel: che si può essere persone libere, si può avere il coraggio di sfidare il sistema anche in un regime totalitario dietro la cortina di ferro, sotto il controllo permanente della polizia”. Così introduce la mostra “Il potere dei
Incontro di inaugurazione della mostra “Io Pinocchio” dedicata al tema del rapporto Padre-Figlio.