La settima edizione della Summer School
si terrà a Giardini Naxos da 21 al 23 luglio 2017
e avrà come titolo
“Solo le azioni conferiscono forza alla vita,
solo la moderazione le conferisce fascino” (Bruce Lee)
Quest’anno saranno nostri ospiti:
Giovanni Alfredo Barbieri, direttore per lo sviluppo dell’informazione e della cultura statistica dell’Istat, studioso di statistica economica e autore (con il presidente dell’Istat Giorgio Alleva) di “Generazioni: le italiane e gli italiani di oggi attraverso le statistiche” edito da Donzelli nel 2016.
Monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa sede, già direttore del Centro Televisivo Vaticano, docente alla facoltà Scienze della Comunicazione dell’Università Lumsa e di Teologia della comunicazione alla Pontificia Università Lateranense.
Enzo Risso, direttore scientifico della SWG, Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Macerata e autore di una indagine sociologica sul moderatismo italiano.
Angelo Panebianco, politologo ed editorialista del Corriere della Sera, professore all’Università di Bologna dove insegna Sistemi internazionali comparati presso la Facoltà di Scienze politiche, fondatore della facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” dell’Università di Bologna.
Francesco Iervolino, partner di Deloitte con una significativa esperienza nella consulenza strategica, in particolare nel settore dei servizi finanziari; per Deloitte è anche impegnato nello sviluppo dei programmi internazionali di Innovation.
Rodrigo Cipriani, Managing Director di Alibaba Group per il Sud Europa (Italia,Spagna/Portogallo, Grecia), per vent’anni nel Gruppo Mediaset, nell’advertising e nei contenuti, già Amministratore Delegato di MediaShopping e Presidente dell’Istituto Luce Cinecittà.
Vito Pertosa, fondatore di Angelo Investments, fondo specializzato negli investimenti in società ad alto contenuto tecnologico, operanti nei settori dell’ elettronica, dell’aerospazio, dell’IoT e di applicazioni software, presidente e azionista di controllo del Gruppo MERMEC, leader mondiale nella progettazione e produzione di treni di misura e segnalamento ferroviario.
Nelle passate edizioni hanno partecipato alla Summer School della Fondazione Costruiamo il futuro come relatori personaggi di primo piano dell’università, del giornalismo, dell’imprenditoria e del mondo ecclesiale. Tra questi ricordiamo il presidente della Cei cardinale Gualtiero Bassetti, il responsabile del Giubileo della Misericordia monsignor Rino Fisichella, l’economista e storico professor Giulio Sapelli, il direttore generale di Bankitalia Salvatore Rossi, i responsabili di grandi aziende come Google, Facebook, Wind-Tre, Emirates, imprenditori come Brunello Cucinelli, personaggi televisivi come Paolo del Debbio, giornalisti come Francesco Verderami, scienziati e ricercatori come il direttore dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova Roberto Cingolani e il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco Luca Pani, il sociologo Mauro Magatti e il direttore del Censis Giorgio De Rita.