• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2020
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

L’inaugurazione della mostra di Tommaso Moro a Seregno

17 dicembre 2012 by Costruiamo il Futuro in Cultura, Mostre

Sabato 15 dicembre è stata inaugurata la mostra “Il sorriso della libertà. Tommaso Moro, la politica e il bene comune” presso Palazzo Landriani-Caponaghi a Seregno (MB).

  Inaugurazione mostra Tommaso Moro a Seregno

«Pensando alla politica, spesso diciamo “non sappiamo più a che santo votarci!” Eccolo, il santo a cui votarci: Tommaso Moro!». La battuta è del prevosto, monsignor Bruno Molinari, e si inserisce nella presentazione della mostra «Il Sorriso della Libertà» dedicata al santo e martire inglese del sedicesimo secolo. Inaugurata sabato scorso nella sala di rappresentanza di Palazzo Landriani Caponaghi  (dove potrà essere visitata fino al 4 gennaio), la mostra nasce dalla collaborazione tra il Comune, l’associazione

 

«L’umana avventura» e la Fondazione «Costruiamo il futuro in Brianza», il cui presidente Maurizio Lupi  – vicepresidente della Camera dei Deputati –  non ha voluto mancare al debutto (accanto). «Tommaso Moro, che fu contemporaneamente politico e santo, rappresenta un esempio di corretta coniugazione di fede e politica – ha commentato Lupi -In lui vediamo l’uomo che si lascia ispirare dai valori della Chiesa, ma che poi è capace di tradurli con autonomia di giudizio nell’azione politica e amministrativa. E in lui vediamo il valore aggiunto che l’uomo di Fede può portare alla gestione della cosa pubblica. Ci fa piacere pensare che papa Giovanni Paolo II non solo abbia proclamato la santità di Tommaso Moro, ma che anche lo abbia indicato come  patrono dei politici».

 

Costituita da ventiquattro pannelli didascalici (che presentano Tommaso Moro giurista, funzionario del re e «amico di Dio»), la mostra  è un progetto itinerante. Inserito nelle iniziative per l’Anno della Fede proposto da papa Benedetto XVI, l’evento è stata inaugurato a Roma e, dopo l’allestimento a Milano,approdo in Brianza.

 

Inaugurazione mostra Tommaso Moro a Seregno

 

Sarà possibile visitare l’esposizione fino al 4 gennaio nei seguenti orari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì dalle 8.30 alle 18.30; venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 (chiusa il 24,25 e 26 dicembre e il 1 gennaio). Ingresso libero.

Da lunedì 17 a venerdì 21 dicembre le scuole potranno effettuare delle visite guidate. Per informazioni e prenotazioni: Fondazione «Costruiamo il Futuro» tel. 039/59.69.259 – email:  carlotta@costruiamoilfuturo.it

 

Per ulteriori informazioni www.mostratommasomoro.it

Monza e Brianza

Articolo scritto da: Costruiamo il Futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedenteSegui la diretta della manifestazione "Italia Popolare" Articolo SuccessivoIl video e il manifesto di "Italia Popolare"
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
La cerimonia del Premio Costruiamo il Futuro a Merate: 40.000 euro e forniture donati a 30 associazioni di Lecco e Monza e BrianzaPresentato il bando del Premio a Lecco, Como, Monza, Bergamo

CATEGORIE

  • Premio Sondrio
  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Bergamo
    • Premio Lecco
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
  • Formazione
    • Summer School
    • Politica in Corso
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Concorso “In-Formazione”
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Eventi
    • Mostre
  • Ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo premio nonprofit incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore non profit molteni museum giovanni floris educazione don josè claverìa costruiamo cultura premio lecco scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison Premio Valtellina Valchiavenna premio costruiamo il futuro bergamo costruiamo solidarie premio Valtellina e Valchiavenna premio bergamo premio sondrio premio costruiamo il futuro sondrio premio brianza premio costruiamo il futuro brianza 2022 auguri del debbio
  • Popolari
  • Ultimi
  • 8th novembre 2010

     24-10-2009: incontro con On. Farina e Mons. Fisichella

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 20th dicembre 2010

     5 PER MILLE: MODULISTICA E LINEE GUIDA

  • 6th ottobre 2010

     INCONTRO MONS. RAVASI e VERDONE – Foto, video e rassegna

  • 28th luglio 2010

     MAGDI CRISTIANO ALLAM: Grazie Gesù

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy