• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2020
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

L’ENERGIA CHE CI SERVE: l’incontro dedicato ai nostri soci di lunedì 6 giugno

9 giugno 2022 by Costruiamo il Futuro in Ultime Novità, Cultura, Incontri

Ospitati dalla famiglia Mattavelli, nella splendida cornice di Triuggio, lunedì 6 giugno si è svolto l’incontro dedicato ai nostri soci sul tema “L’energia che serve al paese”.

 

A rispondere alle loro domande sono stati due ospiti autorevoli: Raffaele Cattaneo, assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia, e Stefano Saglia, componente del Collegio dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).

La qualità degli interventi ha permesso ai nostri soci di approfondire lo scenario attuale e le prospettive future della crisi energetica che stiamo affrontando e della transizione ecologica dei prossimi decenni. “Vi ricordate diversi anni fa, quando si iniziava a parlare di internazionalizzazione e alcuni dicevano: “Ma no, a me basta la mia provincia”? Ecco, oggi viviamo un momento simile per la transizione ecologica”. È stato questo uno dei passaggi cruciali degli interventi di Raffaele Cattaneo, segnati dal pragmatismo tipico della sua storia politica spesa in rappresentanza della Lombardia. L’assessore ha dettagliato i target e le opportunità dei prossimi decenni tracciando, senza astrazioni e con grande competenza, un compito che chiede il contributo di imprese, associazioni e comportamenti individuali.
Stefano Saglia ha saputo descrivere la storia e le politiche messe in campo sia da ARERA sia dal governo, al fine di mitigare una crisi energetica nata ben prima dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. La sua analisi non si è sottratta alle domande su quali sono le strategie a breve, medio e lungo termine per affrontare i diversi scenari che potrebbero delinearsi, compresa l’eventualità di un’interruzione di alcune forniture.

Un messaggio comune che i due ospiti hanno lanciato riguarda l’importanza delle decisioni di tutti i cittadini, anche nella scelta di rappresentanti politici coraggiosi, capaci di dirigere il paese verso uno sviluppo reale anche se più impegnativo. Dalle occasioni mancate per la produzione di energia nucleare, fino alle recenti campagne contro le trivellazioni, l’Italia necessita di recuperare un ritardo diversificando anche i rischi del proprio approvvigionamento. Anche il tema dell’energia si è rivelato quindi legato profondamente all’impellente dovere di rilanciare lo sviluppo del nostro paese, certi che in un mondo in cambiamento è fondamentale imparare a utilizzare tutte le risorse – anche il tempo – in modo sostenibile.
La serata è proseguita in un clima di convivialità, che ha offerto l’occasione per conoscersi meglio e proseguire il dialogo sulle tematiche che caratterizzano l’attuale momento economico e politico.
Ringraziamo ancora i soci che hanno aderito e gli ospiti che hanno accettato di dedicare parte del loro tempo: ci auguriamo che il loro lavoro possa contribuire a un tempo così decisivo per tante famiglie e imprese.

scuola di formazione milano

Articolo scritto da: Costruiamo il Futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo Precedente“GIUSTIZIA E MISERICORDIA”: la ministra della Giustizia Marta Cartabia a Merate Articolo SuccessivoGIUSTIZIA E MISERICORDIA: la ricerca insaziabile della vera giustizia
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
GIUSTIZIA E MISERICORDIA: la ricerca insaziabile della vera giustizia“GIUSTIZIA E MISERICORDIA”: la ministra della Giustizia Marta Cartabia a Merate

CATEGORIE

  • Premio Sondrio
  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Bergamo
    • Premio Lecco
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
  • Formazione
    • Summer School
    • Politica in Corso
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Concorso “In-Formazione”
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Eventi
    • Mostre
  • Ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo premio nonprofit incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore non profit molteni museum giovanni floris educazione don josè claverìa costruiamo cultura premio lecco scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison Premio Valtellina Valchiavenna premio costruiamo il futuro bergamo costruiamo solidarie premio Valtellina e Valchiavenna premio bergamo premio sondrio premio costruiamo il futuro sondrio premio brianza premio costruiamo il futuro brianza 2022 auguri del debbio
  • Popolari
  • Ultimi
  • 11th aprile 2013

     Regione Lombardia: ecco i bandi in scadenza

  • 29th luglio 2013

     L'America riparte da Internet. Le città hi tech creano più lavoro

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 20th dicembre 2010

     5 PER MILLE: MODULISTICA E LINEE GUIDA

  • 6th ottobre 2010

     INCONTRO MONS. RAVASI e VERDONE – Foto, video e rassegna

  • 28th luglio 2010

     MAGDI CRISTIANO ALLAM: Grazie Gesù

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy