• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2020
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

Al via il bando del Premio Costruiamo il Futuro Milano Citta’ Metropolitana: nel 2021 più risorse a sostegno delle associazioni sportive

7 giugno 2021 by Redazione Costruiamo il futuro in Ultime Novità, Solidarietà, Premio Milano

Fondazione Costruiamo il Futuro promuove un progetto dedicato alle associazioni sportive messe a dura prova dalla pandemia

7 giugno 2021 – Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Premio Costruiamo il Futuro Milano Città Metropolitana, un progetto nato per sostenere concretamente l’impegno e i progetti delle associazioni sportive di Milano e provincia, che dedicano il loro operato a bambini e ragazzi, generando ambienti positivi capaci di educare attraverso lo sport. Per iscriversi al bando le associazioni dovranno accedere al sito: premio.costruiamoilfuturo.it. Un premio per le piccole realtà del Terzo settore, che ogni giorno rispondono con gratuità e impegno ai bisogni che incontrano, generando valore per la comunità e per tutto il territorio: questo è da sempre il significato del Premio Costruiamo il Futuro, una iniziativa nata nel 2003 che nel 2021 si svolge in quattro edizioni,  Milano Città Metropolitana, Bergamo e provincia, Valtellina e Valchiavenna e provincia di Lecco e Monza e Brianza.

I numeri parlano chiaro: nel 2020 la Fondazione ha ricevuto ben 546 richieste di contributo. Un numero quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti, dal quale si evince che sono tante le realtà che stanno facendo i conti con grandi difficoltà. Come afferma il professor Lorenzo Ornaghi, Presidente del Comitato d’Onore del Premio Costruiamo il Futuro e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Costruiamo il Futuro: “Nel 2020 ci siamo trovati in un’emergenza nuova, conseguente a quella sanitaria, che ha travolto le piccole organizzazioni locali, da sempre animate da spirito di vicinato e passione per il volontariato. Queste organizzazioni hanno dovuto far fronte non solo alla necessità di disporre di  strumenti per gestire adeguatamente nuovi bisogni, ma anche alla crescita improvvisa dei costi.  Ora, nel  momento della ripresa, anche una piccola risorsa può fare la differenza. Ci siamo sentiti spronati ad ampliare il raggio d’azione del Premio, per poter aiutare quante più realtà possibili. La collaborazione con le fondazioni e le aziende che sostengono questo progetto ci permetterà quest’anno di raddoppiare il nostro impegno: in particolare, nell’edizione dedicata a Milano e provincia il nostro obiettivo è di riuscire a sostenere con contributi in denaro i progetti e le attività di 50 realtà associative. Il nostro vuole essere un aiuto concreto per le associazioni più in difficoltà, con la consapevolezza che la loro è una presenza oggi ancora più indispensabile di ieri. Per questo vogliamo continuare a puntare e scommettere su questa ricchezza sociale diffusa e preziosa per la comunità”.

“Ci tenevo moltissimo a essere qui con voi oggi, anche se virtualmente” ha dichiarato Filippo Tortu, velocista della Nazionale e primo italiano a scendere sotto i 10 secondi sui 100 metri piani “Da bambino sono cresciuto prima in oratorio e poi nelle varie associazioni sportive che ho frequentato, che sono state per me una scuola di vita. Infatti penso che tutti i risultati che sto ottenendo oggi dipendano da come ho fatto sport da bambino. Ci tenevo infatti a sottolineare l’importanza del Premio Costruiamo il Futuro nel sostenere le associazioni e formare gli sportivi di domani”.

Afferma Elisabetta Soglio, direttore di Corriere Buone Notizie, intervenuta oggi: “La pandemia ha mostrato quanto sia indispensabile il servizio fornito dagli enti del Terzo settore per affrontare l’emergenza sociale. La crisi però ha toccato anche loro e mai come in questo periodo è fondamentale aiutare chi aiuta”. Basti pensare alle piccole associazioni sportive alle quali la Fondazione Costruiamo il Futuro ha sempre riservato un’attenzione particolare perché sono strumento per l’educazione e la formazione dei giovani, e aiutano a prevenire disagi e dispersione, grazie alla capacità di aggregare i ragazzi in ambienti sani e guidati da adulti. Afferma Massimo Achini, presidente CSI Milano: “Mai come ora il sostegno che la Fondazione Costruiamo il Futuro rinnova alle società e alle associazioni sportive territoriali rappresenta una vera “boccata d’aria” e uno “scorcio di speranza” per quel popolo (spesso di volontari) che anima lo sport di base. Il CSI è onorato di essere, ancora una volta, al fianco della Fondazione Costruiamo il Futuro. Le siamo grati per la rinnovata attenzione nei confronti delle piccole associazioni sportive di base, d’oratorio e di quartiere. Siamo certi che queste svolgeranno un ruolo importantissimo nella ricostruzione di quelle relazioni delle quali i più giovani sono stati privati per lunghi mesi”.

Dello stesso avviso Don Stefano Guidi, Direttore Generale della Fondazione Oratori Milanesi: “La pandemia ha provocato gravi danni soprattutto in campo educativo. Sono danni che all’inizio sono stati meno considerati. I nostri adolescenti stanno pagando un prezzo altissimo e la comunità cristiana, gli oratori, le società sportive che sono luoghi preziosi per questi ragazzi hanno davvero bisogno di aiuto per tornare ad essere davvero propositivi e accoglienti”.

Anche quest’anno è stato istituito inoltre il PREMIO SPECIALE “GLORIA GRIMOLDI”, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che verrà devoluto ad associazioni o enti non profit che si sono distinti in ambito educativo e formativo, prestando particolare attenzione al contrasto delle disuguaglianze in ambito educativo. Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa Sanpaolo, ha commentato “Gloria Grimoldi è stata una straordinaria collega, una professionista attenta e competente che aveva molto a cuore le tematiche sociali. Il premio in suo ricordo è destinato a realtà che operano quotidianamente per il benessere dei giovani, soprattutto quelli in maggiore difficoltà”.

Il Premio consiste in piccoli contributi in denaro da 1000 a 5000 euro per le realtà del Terzo settore. La partecipazione al bando dedicato a Milano Città Metropolitana è molto semplice: le associazioni sportive potranno richiedere un aiuto per la loro attività iscrivendosi entro il 15 settembre 2021 al bando pubblicato sul sito premio.costruiamoilfuturo.it. La segreteria della Fondazione provvederà a fissare un incontro per conoscere e capire a fondo le iniziative e l’opera delle associazioni candidate. Le richieste raccolte verranno giudicate e selezionate dal Comitato d’Onore, presieduto dal prof. Lorenzo Ornaghi, composto dai partner del progetto, da personalità del mondo culturale e del terzo settore e da rappresentanti della Fondazione Costruiamo il Futuro, tra cui Germana Chiodi, consigliere della Fondazione Costruiamo il Futuro e delegata responsabile dell’attività di Charity.

Premio Costruiamo il Futuro Città Metropolitana di Milano

In collaborazione con: Fondazione Grimaldi, FOM – Fondazione Oratori Milanesi, CSI Comitato Di Milano, Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda tra titolari di Farmacia, Corriere Buone Notizie

Con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Enel, iZylove Foundation, Terna, DHL, Sangalli SPA, Edenred Italia, e-work SpA, Inrete, Ricoh Italia, Safety21, Streetvox., Legnolandia, DF-SportSpecialist

Con il patronato di Regione Lombardia
Con il patrocinio: Città metropolitana di Milano e Comune di Milano

I NUMERI DEL PREMIO

Dal 2003 oltre 600 le ASSOCIAZIONI SOSTENUTE, 950.000 EURO DONATI PER I PROGETTI, oltre 2500 realtà associative incontrate.

Slide-1920x1080px-1-2
costruiamo solidarietà premio costruiamo il futuro milano premio milano

Articolo scritto da: Redazione Costruiamo il futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedenteAl via il Premio Costruiamo il Futuro Milano Città Metropolitana Articolo SuccessivoIl TGR Lombardia dedica una servizio al Premio Costruiamo il Futuro a Milano
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
La cerimonia del Premio Costruiamo il Futuro a Merate: 40.000 euro e forniture donati a 30 associazioni di Lecco e Monza e BrianzaIl Premio Costruiamo il Futuro a Sondrio: 65.000 euro donati a 41 associazioni di Valtellina e Valchiavenna

CATEGORIE

  • Premio Sondrio
  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Bergamo
    • Premio Lecco
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
  • Formazione
    • Summer School
    • Politica in Corso
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Concorso “In-Formazione”
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Eventi
    • Mostre
  • Ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo premio nonprofit incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore non profit molteni museum giovanni floris educazione don josè claverìa costruiamo cultura premio lecco scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison Premio Valtellina Valchiavenna premio costruiamo il futuro bergamo costruiamo solidarie premio Valtellina e Valchiavenna premio bergamo premio sondrio premio costruiamo il futuro sondrio premio brianza premio costruiamo il futuro brianza 2022 auguri del debbio
  • Popolari
  • Ultimi
  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 20th dicembre 2010

     5 PER MILLE: MODULISTICA E LINEE GUIDA

  • 6th ottobre 2010

     INCONTRO MONS. RAVASI e VERDONE – Foto, video e rassegna

  • 28th luglio 2010

     MAGDI CRISTIANO ALLAM: Grazie Gesù

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy