• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2020
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

Premio Costruiamo il Futuro Bergamo: 41.500 euro donati a 31 associazioni sociali e sportive di Bergamo e provincia

28 giugno 2021 by Redazione Costruiamo il futuro in Ultime Novità, Solidarietà

Con una grande festa di premiazione chiude la prima edizione del Premio Costruiamo il Futuro per Bergamo e provincia

Si è svolta il 26 giugno, presso la Sala Oggioni del Centro Congressi a Bergamo, la cerimonia di premiazione a chiusura della prima edizione del Premio Costruiamo il Futuro per Bergamo e provincia, una iniziativa benefica a sostegno delle piccole associazioni sociali e sportive, che nel territorio orobico è stata promossa da Fondazione Costruiamo il Futuro con la collaborazione e il sostegno di Intesa Sanpaolo.

257 le iscrizioni al bando attraverso il quale le realtà sociali e sportive hanno potuto chiedere un contributo per le loro attività, per i loro progetti e per coprire spese ordinarie e straordinarie. Una occasione preziosa per la Fondazione Costruiamo il Futuro e i partner che sostengono il progetto per poter conoscere a fondo queste realtà, il loro operato e la ricchezza che portano sul territorio.

31 le associazioni premiate con contributi da 1000 a 5000 euro per un totale di 41.500 euro donati. Il Comitato d’onore, ha selezionato con cura ciascuna delle associazioni vincitrici, 12 in ambito sociale, 15 in ambito sportivo e 4 di ambito culturale. Attraverso questo gesto la Fondazione Costruiamo il Futuro insieme a tutti i partner che hanno sostenuto e promosso il progetto, ha voluto dare un segnale di vicinanza e aiuto al Terzo Settore che sappiamo essere stato duramente colpito dalle conseguenze della pandemia.

Afferma Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro: “In questa prima edizione del Premio dedicato al territorio di Bergamo e provincia, divenuto simbolo della lotta al COVID, abbiamo voluto dare risposte e aiuti concreti per tutte quelle realtà (tantissime) che nonostante il dolore per le perdite, l’interruzione delle attività e le difficoltà economiche hanno ancora una volta dimostrato la loro grande capacità di rispondere a nuove sfide con grande tenacia, creatività e determinazione”.

Da dove è possibile ripartire? Le associazioni di Bergamo e provincia hanno intercettato temi rilevanti: l’emergenza educativa per esempio. La pandemia ha provocato gravi danni soprattutto in questo ambito. Sono danni che all’inizio sono stati meno considerati. I bambini, gli adolescenti le persone più fragili hanno pagato un prezzo altissimo e le associazioni di ambito sociale, gli oratori, le società sportive hanno e continuano ad avere un ruolo preziosissimo nel rispondere a questo disagio.

In questa prima edizione del Premio Costruiamo il Futuro sono state premiate, ad esempio, le associazioni che in modi diversi hanno deciso di dare risposta a questo grido di aiuto: ne è un esempio l’associazione Casa del Melograno ODV, una realtà di accoglienza famigliare che vince il contributo per ristrutturare lo stabile nel quale verranno accolti minori in situazioni di fragilità, perché possano proseguire il loro cammino di crescita. Più vicine ai temi dell’abbandono scolastico l’associazione “La passione di Yara” e l’associazione Etica Onlus che puntano proprio ad aiutare bambini e a proseguire gli studi. Con il progetto “Ritorno al futuro” vince il contributo anche l’Associazione psicologia psicoterapia Il Conventino, che intende supportare gli adolescenti che vivono il problema del ritiro sociale (hikikimori), aggravatosi durante la pandemia. Assistenza a famiglie con situazioni di disabilità grave e gravissima la vocazione di alcune realtà sociali che hanno vinto, come l’associazione La Casa di Samuel e Insieme per Benedetta ODV.  E infine il tema della formazione di nuovi volontari, poiché tante associazioni hanno subito a causa della pandemia gravissime perdite all’interno del loro organico.

15 le associazioni sportive premiate, che offrono ai bambini e ragazzi la possibilità di crescere attraverso lo sport. Come la ASD Omero Bergamo che nonostante le difficoltà economiche in questo anno difficile continua a proporre ad atleti non vedenti e ipovedenti l’attività sportiva favorendo integrazione e inclusione. E ancora le società sportive dilettantistiche che non solo cercheranno di aiutare le famiglie in difficoltà economiche, ma faranno il possibile per poter accogliere anche bambini e ragazzi disabili. E’ il caso della ASD Accademia Isola Bergamasca, che vince il contributo per il progetto Special, una squadra di calcio con ragazzi affetti da disabilità intellettive e relazionali.

Una iniziativa che sul territorio orobico è stata possibile grazie al generoso sostegno di Intesa Sanpaolo. Tito Nocentini, direttore regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo dichiara “Aver contribuito all’iniziativa promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ci consente di essere ancor più vicini alle piccole realtà associative, di cui il territorio bergamasco è fortunatamente ricco, che quotidianamente, animate da un prezioso spirito di assistenza e volontariato, sostengono le fragilità e le difficoltà ulteriormente amplificate in questi mesi dalla pandemia. Dal suo manifestarsi, con un particolare accanimento sul territorio bergamasco, abbiamo attivato numerosi interventi concreti in ambito sanitario, sociale ed economico che riteniamo abbiano contribuito a superare le criticità e a porre le basi per una rinascita sociale ed economica che il nostro Paese si appresta ora a vivere”.

Il successo del Premio Costruiamo il Futuro sta nel lavoro di rete: insieme a Intesa Sanpaolo, partner fondamentale per lo sviluppo del progetto, un grande contributo è stato dato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca che ha sostenuto e promosso l’iniziativa. Molto importanti anche il CSI, il CSV e la CDO di Bergamo che hanno permesso che il Premio Costruiamo il Futuro arrivasse in maniera capillare sul territorio. Infine non da ultimo tutte le aziende che con generosità hanno creduto a questo progetto: Edenred, Sangalli spa, Iperal Supermercati e Bodega spa.

La prima edizione del Premio Costruiamo il Futuro nel territorio orobico ha dato davvero la possibilità di dare voce agli eroi del quotidiano a chi cioè offre il proprio tempo agli altri, un patrimonio inestimabile e di grande valore per la comunità e il territorio. Un tassello importante che si va ad aggiungere alle altre edizioni del Premio Costruiamo il Futuro, che nel 2021 si svolge anche a Milano Città Metropolitana, Valtellina e Valchiavenna e province di Lecco e Monza e Brianza.

Clicca qui per vedere tutti i vincitori

I NUMERI DEL PREMIO

Dal 2003 oltre 600 le ASSOCIAZIONI SOSTENUTE, 950.000 EURO DONATI PER I PROGETTI, oltre 2500 realtà associative incontrate.

I NUMERI DELLA PRIMA EDIZIONE A BERGAMO E PROVINCIA

31 ASSOCIAZIONI SOSTENUTE, 41.500 EURO DONATI PER I PROGETTI, 257 realtà associative incontrate.

Premio Costruiamo il futuro Bergamo e provincia:

Con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
In collaborazione con Fondazione Grimaldi Onlus, Fondazione della comunità bergamasca, CSV Bergamo, CSI Bergamo, CDO Bergamo.
Si ringrazia: Edenred, Sangalli Spa, Iperal Supermercati, Bodega Spa.
Con il patronato di: Regione Lombardia. Con il patrocinio della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo.

costruiamo solidarietà premio bergamo premio costruiamo il futuro bergamo

Articolo scritto da: Redazione Costruiamo il futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedenteIl TGR Lombardia dedica una servizio al Premio Costruiamo il Futuro a Milano Articolo SuccessivoDentro “Il sistema”. Quando la giustizia (purtroppo) non è cieca
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli
La cerimonia del Premio Costruiamo il Futuro a Merate: 40.000 euro e forniture donati a 30 associazioni di Lecco e Monza e BrianzaIl Premio Costruiamo il Futuro a Sondrio: 65.000 euro donati a 41 associazioni di Valtellina e Valchiavenna

CATEGORIE

  • Premio Sondrio
  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Bergamo
    • Premio Lecco
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
  • Formazione
    • Summer School
    • Politica in Corso
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Concorso “In-Formazione”
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Eventi
    • Mostre
  • Ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore molteni museum giovanni floris educazione costruiamo cultura scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison premio costruiamo il futuro bergamo costruiamo solidarie premio bergamo premio sondrio premio costruiamo il futuro sondrio premio brianza premio costruiamo il futuro brianza 2022 auguri
  • Popolari
  • Ultimi
  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 20th dicembre 2010

     5 PER MILLE: MODULISTICA E LINEE GUIDA

  • 6th ottobre 2010

     INCONTRO MONS. RAVASI e VERDONE – Foto, video e rassegna

  • 28th luglio 2010

     MAGDI CRISTIANO ALLAM: Grazie Gesù

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy