• Home
  • La Fondazione
    • La Mission
    • La Storia
    • Il Presidente
    • Foto Gallery
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Articoli
  • Calendario
  • Magazine
  • Book Shop
  • Contatti

Giovedì 22 ottobre ore 21 a Carate – Incontro pubblico

14 ottobre 2015 by Costruiamo il Futuro in Altro

#LABUONASCUOLA: UN DIBATTITO GRANDE QUANTO IL PAESE

Alternanza scuola lavoro, autonomia, merito

 

 

Giovedì 22 ottobre ore 21 – Carate Brianza (c/o Auditorium Fondazione In-Presa di Emilia Vergani)

 

 

Incontro pubblico con:

Gabriele Toccafondi, Sottosegretario Ministero dell’Istruzione

Simona Flavia Malpezzi, membro VII commissione della Camera

Giovanni Anzani, imprenditore e presidente di Assarredo

 

In un momento storico in cui diventa d’obbligo da parte dei giovani prendere in mano il proprio futuro la scuola si interroga e si propone come nuova guida. Per parlarne la Fondazione Costruiamo il Futuro ha organizzato un incontro con Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Simona Malpezzi, membro della VII commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati e Giovanni Anzani, imprenditore e presidente di Assarredo.

 

L’appuntamento, al quale sono invitati a partecipare studenti, genitori, dirigenti scolastici, docenti e rappresentanti delle Istituzioni locali, si terrà giovedì 22 ottobre alle 21 presso l’auditorium della Fondazione In-Presa di Emilia Vergani a Carate Brianza (Piazza Risorgimento, 1). 

 

“L’alternanza scuola-lavoro è ormai diventata obbligatoria dal terzo anno di studi, e molte sono le novità introdotte dalla Buona Scuola – ha spiegato Giuseppe Procopio, segretario generale della Fondazione Costruiamo il Futuro – Questo incontro vuole essere un punto di partenza per arrivare a dare, agli studenti e agli insegnanti, alcune informazioni su una riforma tanto importante, avendo la possibilità di fare domande a persone competenti. Oltre all’alternanza scuola-lavoro la nuova legge è anche maggiore autonomia agli istituti scolastici e valorizzazione del merito. Parlando con alcuni dirigenti abbiamo riscontrato la necessità di porre delle domande alle istituzioni e così abbiamo deciso, come Fondazione, di organizzare questo momento di incontro”.

 

La serata è realizzata con il patrocinio di: Cooperativa sociale In-Presa, Istituto scolastico Don Carlo Gnocchi, Fondazione Il Cavallo Rosso, Scuola La Traccia e Scuola San Carlo Borromeo.

 

Si ringrazia FederlegnoArredo Eventi e il Polo Formativo Legnoarredo – Fondazione Rosario Messina.

 

 

Articolo scritto da: Costruiamo il Futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo Precedente#LABUONASCUOLA: UN DIBATTITO GRANDE QUANTO IL PAESE Articolo Successivo#LABUONASCUOLA: dibattito con politici, insegnati e studenti

CATEGORIE

  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
    • Premio Lecco
  • Formazione
    • Politica in Corso
    • Concorso “In-Formazione”
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Summer School
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Mostre
    • Eventi
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e Seminari
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo
  • Popolari
  • Ultimi
  • 10th aprile 2009

     Presentazione dell’evento

  • 22nd maggio 2009

     Le associazioni incontrate nel 2008

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 10th aprile 2009

     Presentazione dell’evento

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
✕
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato con le nostre ultime novità
We respect your privacy.
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Accetto