Si è svolta lunedì 12 luglio, nella splendida cornice di Cascina La Salette, la tradizionale cena estiva dedicata ai soci della Fondazione Costruiamo il Futuro. Oltre 280 le persone intervenute, tra imprenditori, soci e amici della Fondazione.
Una serata significativa innanzitutto per fare un punto sulle attività e le iniziative messe in atto dalla Fondazione. Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro, ha illustrato i dati dell’attività di Charity, che attraverso il Premio Costruiamo il Futuro – nel 2020 promosso nei territori di Milano Città Metropolitana, Valtellina e Valchiavenna, e province di Lecco e Monza e Brianza – ha permesso di sostenere 78 associazioni di ambito sportivo e sociale con 126.000 euro. Nell’anno della pandemia è stata fatta anche una raccolta fondi a sostegno dei pazienti ricoverati nei reparti Covid degli ospedali lombardi che ha che ha permesso di donare oltre 35.000 capi di abbigliamento intimo necessari ai malati che non potevano ricevere assistenza dai propri familiari. Nel 2021 tante le attività già messe in atto e in programma: 4 edizioni del Premio Costruiamo il Futuro (aperto anche alla provincia di Bergamo), la Scuola di Formazione, e la mostra: “Alleanza Scuola – Lavoro non è mai troppo tardi”, che verrà esposta per la prima volta al Meeting di Rimini, dal 20 al 25 agosto.
Ospite della serata Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico che attraverso il suo intervento e le domande della platea ha parlato di ripartenza: “Senza imprenditori non c’è economia. Stiamo vivendo un momento di grande trasformazione, una fase storica dove la differenza la farà l’impresa. Il Governo sarà stimolo al vostro fianco”.
Alcune foto della serata:






