• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2019
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

Comunicato stampa dell'evento

10 aprile 2009 by Costruiamo il Futuro in Altro

Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso con l’allestimento della mostra “La Rosa Bianca”, l’Associazione Costruiamo il Futuro ha deciso di proseguire nel suo percorso di sensibilizzazione culturale, portando a Merate, in Palazzo Prinetti, l’esposizione delle opere nella tradizione monastica benedettina dal titolo “Con le nostre mani, ma con la tua forza”.
E’ stata organizzata una serata di introduzione alla mostra in cui illustri relatori hanno raccontato la loro esperienza di vita e offerto una chiave di lettura dell’opera benedettina.

Alla serata di presentazione, che si è svolta a Sartirana presso l’auditorium della chiesa di San Pietro, hanno partecipato: monsignor Rino Fisichella, rettore della Pontificia Università Lateranense, il giornalista televisivo e scrittore Andrea Pamaparana, Plinio Agostani, industriale e Maurizio Lupi, presidente dell’associazione che ha organizzato l’evento. Alla serata hanno partecipato circa 300 persone.

Centinaia sono stati anche le persone che hanno visitato la mostra, provenienti da molti paesi della provincia di Lecco. Bambini, adulti, anziani e religiosi hanno voluto arricchirsi con la visita a questa straordinaria esposizione che, non ha ridotto l’importanza del lavoro, espressione della libertà umana. Al contrario, proprio perché si tratta di collaborare al disegno di Dio, il lavoro è diventato più che mai audace e creativo.

Durante il periodo in cui l’esposizione è stata aperta al pubblico, è stato organizzato un incontro, nella sala a fianco a quella in cui è stata allestita la mostra. “Lavorare meglio: realizzarsi attraverso il lavoro è possibile?” è stato il titolo scelto per la serata, realizzata grazie alla collaborazione tra l’associazione “Costruiamo il futuro” e i ragazzi di “Giovane Brianza”. Ospiti dell’iniziativa relatori d’eccezione come Santo Versace, Mario Sala, partner della “Praxis management” e un monaco benedettino dell’abbazia di Seregno. All’incontro è seguita una visita guidata alla mostra. Alla serata hanno preso parte circa 200 persone.

L’esposizione, che in sintesi abbraccia 15 secoli della tradizione monastica benedettina, più che un elenco di opere ha messo in luce il metodo con il quale un’opera nasce in modo vero (Opus Dei) e come può conservare questa verità nel suo sviluppo nel tempo.

Uno sguardo vero al mondo è l’intuizione che sta alla base delle opera benedettina. La realtà è opera di Dio e noi ci troviamo dentro l’opera che un Altro ha costruito per noi, come suoi collaboratori. Le nostre opere non nascono da un progetto a tavolino, ma dal vivere questo stupore, dalla scoperta che l’azione che si compie corrisponde di più al cuore dell’uomo e arriva a leggere i suoi bisogni più materiali. Per questo abbiamo ritenuto interessante proporre ad un territorio come il Meratese, dove il numero di aziende per abitante tocca cifre incredibili, l’esempio di queste figure, cercando di verificare se un tale modo di affrontare la quotidianità possa essere ancora attuale.

Non attraverso un progetto ma grazie allo stupore suscitato dal vedere uomini che vivevano insieme, accomunati dalla stessa coscienza della vita e che creavano sviluppo e unità in un mondo diviso e lacerato.

Articolo scritto da: Costruiamo il Futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedentePresentazione dell’evento Articolo SuccessivoComunicato stampa dell'evento

CATEGORIE

  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Monza e Brianza
    • Premio Milano
    • Premio Lecco
  • Formazione
    • Politica in Corso
    • Concorso “In-Formazione”
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Summer School
  • Cultura
    • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Altre Mostre
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e Seminari
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo premio nonprofit incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore non profit molteni museum giovanni floris educazione don josè claverìa costruiamo cultura premio lecco scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison Premio Valtellina Valchiavenna
  • Popolari
  • Ultimi
  • 11th marzo 2011

     Rassegna Premio Costruiamo il Futuro Lecco 2011

  • 28th agosto 2013

     Sesta edizione Premio Costruiamo il Futuro: l’immagine

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy