• Home
  • La Fondazione
    • La Mission
    • La Storia
    • Il Presidente
    • Foto Gallery
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Articoli
  • Calendario
  • Magazine
  • Book Shop
  • Contatti

Comunicato stampa dell'evento

10 aprile 2009 by Costruiamo il Futuro in Altro

Dal 19 al 28 febbraio 2006 presso Palazzo Prinetti a Merate sarà allestita la mostra “La Rosa Bianca. Un gruppo di amici che ha sfidato il nazismo”. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Costruiamo il futuro” ha inoltre avuto il patrocinio del Comune di Merate, della Provincia di Lecco, del centro culturale “Charles Peguy”, “Compagnia delle Opere” di Lecco e del “Giornale di Merate”.

Questa mostra presenta l’esperienza di un gruppo di giovani studenti tedeschi i quali, diventati amici in forza della stessa passione alla vita, si opposero al nazismo, diffondendo tra l’estate del 1942 e il febbraio del 1943 sei volantini in cui incitavano il popolo tedesco a ribellarsi a Hitler. Molti di loro pagarono con la morte questo gesto di resistenza al nazismo.
L’inaugurazione è fissata per domenica 19 febbraio alle 18 presso Palazzo Prinetti. Sarà presente l’onorevole Maurizio Lupi e sono stati invitati: il presidente della Provincia Virginio Brivio, l’assessore provinciale Chiara Bonfanti, il sindaco di Merate Battista Albani e l’assessore alla cultura Gabriella Mauri.

Gianni Mereghetti, professore di storia e filosofia, presenterà l’esposizione. “Viene mostrato come l’opposizione all’ideologia venga non da un’analisi politica, ma da un amore appassionato alla vita – ha detto Mereghetti, profondo conoscitore de La rosa bianca – questo fa di Sophie Scholl e i suoi amici dei giganti, e si capisce bene la ragione per cui i nazisti li hanno temuti così tanto da mandarli a morte per aver distribuito solo dei volantini. La loro pericolosità stava semplicemente in un fatto, che usavano la ragione e volevano che tutti la usassero. Del resto un potere che non sia per l’uomo ha paura unicamente di chi ragiona, e fa di tutto per eliminarlo”.

La mostra verrà proposta a tutti gli studenti delle scuole della provincia di Lecco, come occasione per conoscere l’esperienza della Rosa Bianca e per trovare in quei giovani le sollecitazioni ideali a vivere con maggior impegno l’oggi. “l’esperienza della Rosa Bianca, di quel gruppo di giovani che in virtù della loro amicizia osarono sfidare il regime nazista, rappresenta una tematica assolutamente attuale, soprattutto se rivolta ai nostri giovani – ha commentato l’on. Maurizio Lupi, Presidente dell’Ass. Costruiamo il Futuro e principale promotore dell’evento – Infatti la vicenda di quei ragazzi testimonia il fatto che la violenza dell’ideologia si può combattere e sconfiggere solo partendo da una esperienza di vita e di amicizia, mettendo a tema la profonda passione ideale che da essa inevitabilmente scaturisce”.
La mostra è aperta tutti i giorni della settimana, dal 19 al 28 febbraio, dalle 9 alle 12 e dalle 12 alle 19.
L’ingresso è gratuito.

La visita alla mostra per le scuole deve essere prenotata telefonando, tra le ore 9.00 e le ore 13.00, al numero 039/9285058. La visita alla mostra è guidata.

Articolo scritto da: Costruiamo il Futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedenteComunicato stampa dell'evento Articolo SuccessivoLa Rete Italia

CATEGORIE

  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
    • Premio Lecco
  • Formazione
    • Politica in Corso
    • Concorso “In-Formazione”
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Summer School
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Mostre
    • Eventi
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e Seminari
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà fotografia sociale summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo premio nonprofit incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore non profit molteni museum giovanni floris educazione don josè claverìa costruiamo cultura premio lecco scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza
  • Popolari
  • Ultimi
  • 6th febbraio 2013

     Aperitivo a Carate con Maurizio Lupi e Stefano Carugo – Le foto

  • 24th maggio 2011

     Segui la mostra

  • 31st maggio 2012

     Summer School 2012 a Sorrento

  • 14th aprile 2015

     I vincitori del concorso letterario Eugenio Corti

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 10th aprile 2009

     Presentazione dell’evento

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 10th aprile 2009

     Comunicato stampa dell'evento

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
✕
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato con le nostre ultime novità
We respect your privacy.
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.Accetto