• Home
  • La Fondazione
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Associativi
      • il Presidente
      • Consiglio D’Amministrazione
      • Funzionamento Interno
    • Brochure
  • Attività
    • Solidarietà
    • Premio Costruiamo il Futuro
    • Cultura
    • Formazione
    • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente
    • Bilancio Sociale 2020
    • Bilanci d’esercizio
    • Erogazioni Liberali
  • Articoli
  • Calendario
  • Book Shop
  • Contatti

Dentro “Il sistema”. Quando la giustizia (purtroppo) non è cieca

7 luglio 2021 by Redazione Costruiamo il futuro in Ultime Novità, Cultura, Incontri

Si è svolto il 5 luglio a Missaglia, finalmente in presenza, l’incontro Dentro “Il Sistema”: Quando la giustizia (purtroppo) non è cieca. Ospiti della serata Alessandro Sallusti, Luca Palamara autori del libro: “Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana” e Simone Uggetti, eletto sindaco di Lodi nel 2013 e rinviato a giudizio nel 2016 con l’accusa di turbativa d’asta. Dopo cinque anni di gogna mediatica, Uggetti è stato assolto in Appello con formula piena – “perché il fatto non sussiste” – insieme ad altri tre imputati. Maurizio Lupi, presidente della Fondazione Costruiamo il Futuro ha dialogato con tre protagonisti dell’attualità, per approfondire il tema della giustizia, un capitolo fondamentale e controverso della vita del nostro Paese. Uggetti durante il suo intervento ha sottolineato la necessità di “fermare quel fenomeno per cui finisce a fare l’amministratore pubblico chi non sa cosa fare oppure chi ha qualche interesse personale. Dobbiamo ridare dignità al ruolo di sindaco per dare valore alle comunità. Questo paese può ripartire se chi si prende il mandato dei cittadini con senso di responsabilità prova a costruire un’idea di futuro. Anche adesso come in passato si può puntare sull’ondata emozionale, ma a solleticare la pancia e il peggio delle persone poi sarà l’emotività a governare e non si potrà costruire niente di positivo”.

Luca Palamara, protagonista nel best seller “il Sistema” della lunga intervista di Alessandro Sallusti ripercorre la sua storia dalla presidenza dell’Anm all’espulsione dall’ordine a causa dell’inchiesta che ha scoperchiato i giochi di potere dietro le nomine delle procure. All’incontro è intervenuto affermando: “La magistratura è un bene dello Stato che deve essere in equilibrio con la politica. Allora dobbiamo capirci se dev’esserci questo equilibrio tra i poteri o se la magistratura deve rimanere uno strumento di attacco politico. Quando si parla di riformare della giustizia, la magistratura dice di volersi autoriformare. Tutti coloro che hanno provato a riformarla sono andati incontro al sistema e non hanno potuto cambiarlo. Ora ci vuole qualcuno che possa non fare la riforma contro qualcuno, ma per affrontare quei temi che da decenni vanno affrontati”.

Della stessa idea Sallusti che ha raccontato: “Ho sempre lavorato in giornali che secondo l’establishment di questo Paese stavano o stanno ancora dalla parte sbagliata. Lo dico perché anche questo libro per l’establishment sta dalla parte sbagliata. Anche per gli editori che avevamo contattato e anche secondo quei quotidiani che non hanno neanche dato notizia dell’uscita in libreria.” E, commentando la vicenda personale di Uggetti, ha aggiunto: “La vicenda di Uggetti rappresenta molto bene il libro che abbiamo scritto. Compaiono tutti gli elementi del sistema, che sono: un magistrato che vuole il palco, i giornali che concedono le prime pagine, ma anche un partito pronto a scaricare l’imputato e a lasciarlo solo nella gogna”.

In chiusura, Maurizio Lupi che ha moderato l’incontro ha avanzato il proprio augurio per i lavori in corso sul tema della giustizia: “Il mio auspicio è che si ritorni ad assumersi le proprie responsabilità, smettiamo di pensare al tema della giustizia come allo schieramento contrapposto. C’è una grande opportunità per ritornare a testimoniare che politica e giustizia sono fondamentali nell’esercizio di una comunità. Allora forse avremmo fatto un piccolo passo avanti.”

PER APPROFONDIRE
Per chi fosse interessato è ancora disponibile il video integrale dell’incontro al seguente link: https://www.facebook.com/costruiamoilfuturo.it/videos/407305257197174/

Intervista a Simone Uggetti, Il Foglio, 3 giugno 2021

Alcune foto della serata


_IMG1996


_IMG1921


_IMG1906







[/vc_row]

Articolo scritto da: Redazione Costruiamo il futuro

Tweet
Share
Pin it
Articolo PrecedentePremio Costruiamo il Futuro Bergamo: 41.500 euro donati a 31 associazioni sociali e sportive di Bergamo e provincia Articolo SuccessivoGiancarlo Giorgetti, ministro dello sviluppo economico, ospite all’annuale cena estiva della Fondazione Costruiamo il Futuro

CATEGORIE

  • Premio Sondrio
  • Ultime Novità
  • Solidarietà
    • Premio Bergamo
    • Premio Lecco
    • Emergenza COVID 19
    • Premio Milano
    • Premio Monza e Brianza
  • Formazione
    • Summer School
    • Politica in Corso
    • Premio Letterario Eugenio Corti
    • Concorso “In-Formazione”
  • Cultura
    • Incontri
    • Altre Mostre
    • Eventi
    • Mostre
  • Ricerca
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
  • Altro
  • Sala Stampa
    • Rassegna stampa Fondazione
    • Comunicati stampa
  • Magazine
    • Speciali
    • Editoriali
    • Le storie dei nostri soci
    • Interviste

ARCHIVIO

Social

Tags

Lecco Eventi MB Monza e Brianza Mostre MB Mostre LC Eventi LC Premio; Costruiamo il Futuro Erba No profit Associazioni Volontariato Maurizio Lupi Summer school Giardini Naxos Formazione nonprofit solidarietà summerschool giardininaxos politica giovani costruiamoilfuturo summer school 2017 taormina Summer School Taormina moderati populisiti mostre rimini meeting premiocostruiamoilfuturo; nonprofit; solidarietà; sport; milano milano sport conferenza stampa premio costruiamo il futuro milano lupi premio costruiamo il futuro fondazione costruiamo il futuro charity premio milano pinocchio mostra merate collegio villoresi franco nembrini stefano motta raffaello vignali premio monza e brianza premio non profit premio sport ricerca musei d'impresa federlegno arredo eventi cultura dorina bianchi sebastiano cerullo incontri luciano fontana oratori lombardia monza como bergamo welfare terzo settore molteni museum giovanni floris educazione costruiamo cultura scuola di formazione politica stresa share it costruiamo formazione tempi guzzetti cesana scuola di formazione terna settimo milanese fiera federlegno ucina ancma made in italy beneficenza inferno dante alighieri pupi avati genova incontro missaglia costruiamo solidarietà vaclav havel polo del '900 mostre torino storia torino mostre francesco profumo anna maria poggi ubaldo casotto pavel fisher nicola porro tasse invisibili incontri merate mostre fabriano fondazione merloni Premio speciale Edison premio costruiamo il futuro bergamo costruiamo solidarie premio bergamo premio sondrio premio costruiamo il futuro sondrio premio brianza premio costruiamo il futuro brianza 2022 auguri
  • Popolari
  • Ultimi
  • 11th giugno 2013

     Imprese, a Lecco test su misure di semplificazione

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • 2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile 5th aprile 2016

     2 PER MILLE 2016 ALLA CULTURA: domande entro l’11 aprile

  • Torna Manifesta: aperte le iscrizioni 21st marzo 2016

     Torna Manifesta: aperte le iscrizioni

  • Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto 11th marzo 2016

     Premio Costruiamo il Futuro Lecco e Erba: bando aperto

  • Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime 9th marzo 2016

     Violenza donne: avvocati lombardi pronti ad assistere le vittime

  • 20th dicembre 2010

     5 PER MILLE: MODULISTICA E LINEE GUIDA

  • 6th ottobre 2010

     INCONTRO MONS. RAVASI e VERDONE – Foto, video e rassegna

  • 28th luglio 2010

     MAGDI CRISTIANO ALLAM: Grazie Gesù

  • 14th aprile 2009

     La Rete Italia

CHI SIAMO

  • La Fondazione
  • La Storia
  • Brochure
  • Contatti

ATTIVITà

  • SOLIDARIETà
  • CULTURA
  • FORMAZIONE
  • RICERCA

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FLICKR
  • YOU TUBE
  • SOCIAL WALL

Seguici su

Costruiamo il Futuroby Bcrea
Per offrirti il miglior servizio possibile Costruiamo il Futuro utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.AccettoPrivacy Policy